Ultime notizie

Notizie

Primo piano 18/10/2025

Il cordoglio per la morte di Enrico Tantucci

E' morto dopo una lunga malattia sabato 18 ottobre, a 70 anni, il collega Enrico Tantucci, firma di punta delle pagine di cultura de La Nuova Venezia.

Romano di nascita, figlio del latinista Vittorio Tantucci e della scrittrice Eugenia Bruzzi, lui stesso cultore della lingua italiana, Tantucci ha raccontato il mondo della cultura e dell’arte in tutte le sue sfaccettature: dalla bellezza e significato delle opere alla politica alla guida delle istituzioni. Lascia la moglie, la pittrice Ileana Ruggeri, il figlio Vittorio, docente universitario di Letteratura cinese, e la nipotina.

"Enrico Tantucci ha saputo dare notizie, recensioni, spunti di riflessione sempre acuti e vivaci, che hanno animato la cultura veneta negli ultimi 30 anni. Lascia in eredità il suo atteggiamento curioso verso quanto di nuovo e stimolante poteva offrire il panorama a volte stantio del nostro territorio. Per questo il giornalismo veneto e non solo lo ringraziano. L'Ordine dei giornalisti del Veneto è vicino alla famiglia e ai colleghi, che ne piangono la scomparsa", afferma il presidente Andrea Buoso.

Primo piano 17/10/2025

Dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto solidarietà a Sigfrido Ranucci

L'Ordine dei Giornalisti del Veneto è vicino al collega di Report Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia, vittime dell'attentato intimidatorio nei pressi della sua abitazione. E' inquietante il clima che si respira, da tempo nei confronti del collega e più in generale verso tutti i giornalisti, impegnati soltanto a fare il loro mestiere, cioè a vedere, capire e raccontare anche le pieghe più inquietanti della società, della politica e dell'economia.

Siamo certi che lo Stato non mancherà di scoprire esecutori e mandanti di questo atto vile, e che soprattutto garantirà a Ranucci la sicurezza necessaria per continuare a fare il suo lavoro.

 

Andrea Buoso

Presidente dell'Odg del Veneto

Leggi tutto
09/10/2025

Nuove convenzioni per gli iscritti

Nella pagina dedicata sono state aggiornate le convenzioni in atto per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti del Veneto.

Segnaliamo, soprattutto a favore dei colleghi freelance, la nuova convenzione stipulata con l'azienda Semplitech ("Semplibrand") per servizi web e di fatturazione.

Il Consiglio regionale è a disposizione per segnalazioni, eventuali problemi o ulteriori indicazioni di possibili nuovi accordi per i colleghi

Primo piano 07/10/2025

Al via bando 2025 del Premio giornalistico Natale Ucsi

E' aperto il bando dell’edizione 2025 del Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi”, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e intitolato a Giuseppe Faccincani, per valorizzare il giornalismo che racconta il “bene che c’è e che non si dice”.

La scorsa edizione, quella dei trent’anni, ha avuto come  ospite il cardinale Gianfranco Ravasi, cui è stato conferito il premio “Giornalisti e società”. Il prossimo 20 dicembre nella sede del Comune di Verona avrà luogo la cerimonia dell'edizione 2025.

Leggi tutto
Primo piano 04/10/2025

Il 31 dicembre si chiude il triennio formativo 2023-2025

Il 31 dicembre scadrà il termine per acquisire i crediti formativi per il triennio 2023-2025 ed essere così in regola con il dovere di aggiornamento professionale continuo, obbligatorio per legge. 

Ad oggi, in Veneto, risultano ancora non in regola con l’obbligo formativo quasi 2.000 colleghi e colleghe.

Vi invitiamo, quindi, a controllare il vostro status e – se necessario – a iscrivervi ai corsi gratuiti presenti nella piattaforma della Formazione.

Leggi tutto
Primo piano 02/10/2025

Informazione, cultura, didattica: accordo tra Odg Veneto e Ca' Foscari

L'Università Ca' Foscari Venezia e l'Ordine dei giornalisti del Veneto hanno sottoscritto una convenzione-quadro per una collaborazione finalizzata alla realizzazione di attività congiunte di natura culturale, artistica e sociale. La convenzione, sottoscritta dalla rettrice Tiziana Lippiello per Ca' Foscari e dal presidente dell'OdG Veneto Andrea Buoso, prevede in particolare un più stretto collegamento tra le due realtà, attuando una collaborazione nel campo dell'informazione, della cultura e della formazione. Sarà il prof. Alessio Cotugno, prorettore vicario alla comunicazione, a rappresentare l'Università nel comitato di coordinamento della convenzione mentre l'Ordine dei giornalisti sarà rappresentato dal direttore della scuola di giornalismo "Dino Buzzati", Tiziano Graziottin. 

Leggi tutto